![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgToeeClQIOLb265iyVHjJoYdvHF9lH5NJZ6hQSQY0zKYMzm4oaQraD0EH9YwA3FB-uj-YdzpQL6wezCwHrxdVoS3SD-oDjzht5D1um6Azx1LFx_ScgTMhNijYU0R82rMXytRjykm9f_npc/s320/stacks_image_312.jpg)
Soprannominato anche "Il giocoliere della mente", "Il mentalista", se non vi è mai capitato di vedere uno spettacolo di Francesco Tesei mettetelo in agenda.
Sembra finzione, lo scettico penserà che sia tutto organizzato ma non è così.
Lavora mischiando tecniche di comunicazione (come la PNL), messaggi subliminali, studio del comportamento e influenzando senza che ve ne accorgiate le vostre scelte. Quindi non è lui che capisce ma voi che fate senza che ve ne accorgiate.
Nulla a che vedere con paranormale, magia o altro. Semplicemente grande abilità e studio della persona che si ha di fronte e dei suo gesti, delle sue parole, del suo respiro e del tono della sua voce.
Se volete farvi idea del personaggio e della sua abilità c'è il suo sito www.ilmentalista.com e il link a qualche video dello spettacolo.
Ripeto, visto così sembrerà un gioco da illusionista di basso profilo, ma vederlo dal vivo (conoscendo anche una persona chiamata a fare uno dei numeri più complessi e garantendo la sua terzietà!) è spettacolare.
E vi fa nel contempo rabbrividire... su quello che un abile comunicatore può sapere di voi e fino a che punto può essere in grado di condizionarvi.
Nessun commento:
Posta un commento