Finalmente, dopo proroghe su proroghe, di fronte ad un fenomeno che ci "costa" 900 morti, 800.000 infortuni e 25 miliardi di euro l'anno, dal 1° di giugno "tutte" le aziende dovranno dotarsi del documento di valutazione dei rischi (per gli addetti ai lavori "DVR"). Basta autocertificazione quindi, che era invece concessa le aziende fino a 10 lavoratori.
Come fare a sapere se questa info vi interessa?
Se lavorate e siete in più di 2, indipendentemente dall'assetto societario e dalla presenza o meno di personale assunto, questa notizia vi interessa.
Diffidate:
- di chi vi propone un DVR preconfezionato via email;
- di chi parlando di sicurezza sul lavoro usa la parola "dipendente" invece di "lavoratore" (per cui anche di alcune testate giornalistiche nazionali);
- di chi vi dice "tu non hai questi obblighi", se questo di mestiere fa il panettiere, il commercialista o il benzinaio. Io non faccio il pane, non so fare una dichiarazione dei redditi e non saprei capire la differenza tra una tanica di benzina e una di miscela, e per questo evito di dispensare consigli in questi ambiti.
Nessun commento:
Posta un commento