lunedì 24 giugno 2013
Magnitudo: definizione
Ripassiamo: la magnitudo è la misura dell’energia liberata da un terremoto all’ipocentro.
È calcolata a partire dall’ampiezza delle onde sismiche registrate dal sismografo,
ed è riportata su una scala di valori logaritmica delle energie registrate,
detta Scala Richter.
Ciascun punto di magnitudo corrisponde ad un incremento di
energia di circa 30 volte: l’energia sviluppata da un terremoto di Magnitudo 6
è circa 30 volte maggiore di quella prodotta da uno di Magnitudo 5, e circa
1000 volte maggiore di quella prodotta da un terremoto di Magnitudo 4.
Ecco perché un terremoto di Magnitudo 4 lo sentiamo e uno di Magnitudo 3.2 magari non viene percepito.
venerdì 21 giugno 2013
Comunicazione, lezione 1: il NO è un SI
Una delle regole base per chi deve comunicare ad altri convincendoli di qualcosa è: utilizzare la negazione in una frase fa percepire all'interlocutore l'esatto contrario!
Quindi se dirò "Signora non voglio farle perdere tempo" lei sicuramente guardando l'orologio penserà "questo mi sta facendo perdere ben tre minuti!".
Oppure se dicessi "Non metterò le mani nelle tasche degli italiani" la prima cosa che farete sará proprio di controllarvi le tasche.
"La decisione della Consulta non avrà ripercussioni sulla tenuta del Governo", "La decisione della Consulta non avrà ripercussioni sulla tenuta del Governo" ,"La decisione della Consulta non avrà ripercussioni sulla tenuta del Governo"...
Qual è il messaggio che passa in questo caso?
giovedì 20 giugno 2013
Il signor SPOT
Spot stupendo...!
Grazie a Leo Ortolani (se avete 3 minuti leggetevi la sua stupenda recensione sul film)
mercoledì 19 giugno 2013
Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco...
...che in un anno di
conversazione.
Platone
martedì 18 giugno 2013
"Quando il discepolo è pronto, il Maestro appare"
A volte basta solo guardare in alto, invece che per terra.
lunedì 17 giugno 2013
Dopo tanti "del dire", finalmente il Decreto "del fare"...
... e allora aspettiamoci presto anche quelli "del baciare, lettera e testamento"!
sabato 15 giugno 2013
Decidi!
Quanti di noi hanno dovuto decidere in quale intersezione rientrava la scelta che stavano per fare?
venerdì 7 giugno 2013
Quando si dice "interferenza" tra lavoratori
Centro commerciale Freccia Rossa, ore 13.30: operai lavorano sulle scale, non segnalate, mentre le macchine vanno e vengono.
E poi ci lamentiamo se succedono gli infortuni?
Ps: i più attenti avranno anche notato che una scala con un paio di gradini in più sarebbe stata apprezzata dal lavoratore di destra...
Iscriviti a:
Post (Atom)