La
possibilità per le aziende fino a 10 dipendenti di avvalersi della
autocertificazione valutazione dei rischi. anziché redigere il documento
di valutazione dei rischi completo, scadeva il 30/6/2012.
Il
Governo con procedura di urgenza ha emesso un decreto Legge (decreto
legge 12/5/2012 numero 57 pubblicato in GU numero 111 del 2012) che
proroga i termini di scadenza del D.lgs 81/08 rinviando la scadenza
dell’obbligo di redigere la valutazione dei rischi secondo le procedure
standardizzate al massimo entro il 31/12/2012.
Tale
rinvio (dopo 4 anni!) si è reso necessario perché le procedure
standardizzate che dovevano essere definite dalla commissione consultiva
permanente di cui all’art 6 del D.lgs 81/08 non sono ancora pronte. Come tutti i decreti legge dovrà essere convertito entro 60 gg pena decadenza.
Possibile che dopo 4 anni, con un migliaio di morti l'anno sul lavoro e circa 800.000 infortuni si arrivi ad un'ulteriore proroga?
Tra l'altro l'autocertificazione aveva mostrato i suoi pesanti limiti visto che secondo la Corte suprema,
l’autocertificare la valutazione dei rischi non significa che il datore
di lavoro non debba provvedere ad effettuare la valutazione dei rischi
secondo le modalità stabilite dalla legge, ma che una volta effettuata
tale valutazione il datore di lavoro stesso è tenuto comunque ad
elaborare con l'autocertificazione un documento dal contenuto sia pure
meno analitico. Per i riferimenti si veda Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 23968 del
15 giugno 2011 (u. p. 3 marzo 2011) - Pres. Ferrua – Est. Amoroso– P.M.
Montagna - Ric. L.C.S.
Insomma aspettiamo che pubblichino queste procedure standardizzate, salvo poi sentire i politici e i tecnici esclamare a gran voce "BASTA!" alla prossima "morte bianca"(che ha tutto della morte e proprio niente di bianco).
Nessun commento:
Posta un commento